La classica tazzina di caffè al mattino, appena alzati, o da offrire all’ospite è un rito irrinunciabile per gran parte degli italiani. Così facendo, non è raro berne più di uno nell’arco della giornata. Per molto tempo si è ritenuto erroneamente che il caffè fosse nemico del cuore. Di recente, alcuni studi scientifici non hanno solo sovvertito questa credenza, ma hanno perfino dimostrato che bere più tazzine di caffè al giorno apporta dei benefici insospettabili al corpo. Scopriamo quali.
Bere caffè tre volte al giorno riduce il rischio di malattie metaboliche, del diabete e di patologie cardiovascolari. A confermarlo è una ricerca condotta dall’Università di Soochow in Cina, secondo cui bere 200/300 milligrammi di caffè al giorno, che equivalgono a tre tazzine, può proteggere dall’insorgenza di future malattie cardiometaboliche.
Bere caffè: i benefici al cuore
La raccomandazione è sempre quella di un consumo moderato; nel caso del caffè, gli esperti di nutrizionismo parlano di tre tazzine al giorno che corrispondono a 200/300 milligrammi circa. Non solo il caffè non è un pericolo per la salute cardiocircolatoria, ma può perfino offrire dei benefici concreti al cuore.
Se è vero che la caffeina è un eccitante in grado di aumentare la serotonina, la dopamina e la noradrenalina, è altresì vero che il caffè può essere considerato una fonte interessante di vitamine del gruppo B e vitamina E e di principi attivi capaci di migliorare il benessere del cuore e di proteggerlo dal rischio di malattie, anche gravi.
Caffè: valori nutrizionali e dosi giornaliere consigliate
Sfatiamo il mito che bere più di un caffè al giorno abbia controindicazioni per il cuore e sia sconsigliato a chi soffre di ipertensione. Tre caffè al giorno sono non solo innocui, ma possono perfino procurare dei concreti benefici all’organismo. Troppe volte si associa il caffè esclusivamente alla caffeina senza considerare le altre sostanze presenti. Scopriamo i valori nutrizionali di 100 ml di caffè:
- acqua: 97 g
- proteine: 0,12 g
- lipidi: 0,18 g
- carboidrati: 1,67 g
- potassio: 115 mg
- magnesio: 80 mg
- fosforo: 7 mg
- sodio: 14 mg
- vitamina C: 0,2 mg
- vitamine del gruppo B: 5,38 mg
- vitamina E: 0,01 mg
100 ml di caffè contengono all’incirca 9 calorie. Gli esperti di nutrizionismo consigliano di non superare la dose giornaliera di 400 ml, meglio se non di sera, perché la caffeina ha un’azione eccitante che potrebbe ostacolare il sonno. Il suo effetto stimolante non influenza solo il sistema nervoso; il caffè a quanto pare stimolerebbe anche la secrezione gastrica e biliare.
Il caffè ha inoltre significative proprietà antiossidanti e antinfiammatorie, può diminuire la sensazione di fame e diventare perciò un valido alleato per chi sta seguendo una dieta dimagrante. A conti fatti, quanto caffè bere al giorno per non avere effetti collaterali, come insonnia o agitazione, varia da persona a persona. C’è chi riposa bene con tre tazzine al giorno e chi non ne tollera neppure una.