Quanto vale uno zircone d’oro: ecco il valore

Quando parliamo di zircone facciamo riferimento ad un materiale particolare che grazie alle sue caratteristiche viene spesso impiegato per la realizzazione di prodotti di lusso e gioielli. Parliamo quindi di un accessorio molto in voga che però risulta essere molto meno costoso rispetto ad altri minerali come l’oro e il platino che, invece, possono richiedere il pagamento di cifre davvero elevate per poi ottenere lo stesso risultato.

Quando parliamo di zircone d’oro però le cose cambiano ed è per questo che oggi siamo qui per scoprire qualche caratteristica su questo prezioso elemento e soprattutto quale valore potrebbe avere attualmente. Ecco, quindi, tutto quello che abbiamo scoperto su questo argomento che certamente interesserà tutti coloro che nutrono una forte passione verso il mondo degli accessori.

Che cos’è uno zircone?

Lo zircone è un minerale che molto spesso viene utilizzato per realizzare gioielli e monili proprio perché il suo aspetto è molto simile a quello del diamante, ma ovviamente il prezzo è nettamente inferiore, ragione per la quale risulta essere più abbordabile e facilmente accessibile. Si tratta di una gemma molto antica e, a quanto pare, il suo utilizzo risale a secoli e secoli fa quando veniva già utilizzato per realizzare accessori allo stato brado.

In effetti parliamo di una pietra che fa la sua figura poiché è disponibile in diversi colori e grazie alle sue sfumature e alla sua lucentezza è davvero apprezzata per arricchire l’aspetto di collane, anelli e bracciali. Per quanto riguarda il suo significato, invece, lo zircone è da sempre associato al fuoco ed è per questo che rappresenta la virtù del coraggio. Sembra inoltre rappresentare un valido portafortuna.

Quanto vale oggi uno zircone d’oro?

Tra le tante varietà disponibili dobbiamo citare quella dello zircone d’oro che, per l’appunto, ricorda in tutto e per tutto il materiale prezioso più ambito al mondo, anche se ovviamente si tratta di un’imitazione le cui caratteristiche sono molto lontane dal materiale originario. Lo zircone, infatti, viene definito d’oro proprio perché il colore è molto simile a quello della pietra aurea, ma quanto può valere una meraviglia del genere? Innanzitutto bisogna prendere in considerazione diverse caratteristiche come:

  • La richiesta dello zircone
  • Le sue dimensioni
  • La disponibilità del materiale

Lo zircone d’oro è attualmente richiesto poiché si sposa benissimo alle esigenze della gioielleria e quindi risulta essere ottimale per la realizzazione di catenine, collane, bracciali, spille, anelli e quant’altro. Ovviamente più un prodotto risulta richiesto e più il suo prezzo sarà abbordabile, ma bisogna verificare la disponibilità del materiale poiché laddove questo dovesse scarseggiare il suo costo aumenterebbe esponenzialmente.

Un fattore che incide notevolmente sul prezzo dello zircone è quello legato alle sue dimensioni, in quanto va da sé che più lo zircone sarà grande e più sarà alto il prezzo al quale viene venduto. In linea di massima però uno zircone che presenta queste caratteristiche può avere un costo che può toccare i 100 euro a carato, anche se parliamo di dati che possono variare di momento in momento.

Lascia un commento